E’ morta la leader delle Madri di Plaza de Mayo. Ma continua la ricerca di tutta la verità durante gli anni della ‘Guerra Sporca’ in Argentina
Home

E’ il 19 agosto 1991. Per le strade di Mosca sfilano decine di migliaia di soldati e carri armati. La televisione di stato trasmette immagini dal balletto Il Lago dei

Fino al 24 febbraio le preoccupazioni del mondo sulle proliferazioni e l’uso di armi atomiche erano in gran parte confinate all’Iran e alla Corea del Nord. L’Iran, sospettata di cercare

Il 10 dicembre 1948, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approva e proclama la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Articolo Uno: Gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Sono dotati di

Non è una guerra, non è un’invasione. E’ un’operazione speciale. Così l’ha chiamata il presidente russo Vladimir Putin. L’Ucraina accerchiata, aggredita, invasa. I russi lo sanno bene, ma devono far

La guerra contro i giornalisti. Sempre più difficile per la stampa il ruolo di cane da guardia.

Gli ultimi metri percorsi dai tedofori con la torcia sono tra i più affascinanti dell’intera Olimpiade. La fiamma che si

Da settimane il presidente degli Stati Uniti Joe Biden minaccia di imporre sanzioni molto severe nei confronti della Russia se

Quando sei anni fa la tennista Peng Shuai riuscì a diventare numero uno al mondo nel doppio femminile dopo aver

Non appena si era sparsa la notizia il 23 maggio 2021 che il volo Ryanair FR 4978 partito da Atene

Covid 19 ha colpito duramente le carceri di tutto il mondo. Paesi diversi hanno affrontato il problema in modi differenti. Nessuno è vincitore

Il coronavirus è la nuova minaccia che incombe sulle popolazioni indigene. Alcuni hanno deciso di autoisolarsi e impedire qualsiasi contatto con il mondo esterno. Dopo lo sterminio degli ultimi cinque secoli i pochi rimasti rischiano di essere spazzati via per sempre

Il COVID 19 sta contagiando un numero impressionante di persone in tutto il mondo ma sta anche facendo crescere la sete di potere di molti leader